Passa ai contenuti principali

Post

Within Temptation @Samsung Hall - Dübendorf, 21.11.2018

Dopo la pausa più lunga che si siano mai presi, gli olandesi Within Temptation tornano a farsi vivi, e lo fanno nella maniera più adatta ad una band che ha una voglia matta di suonare: con qualche data live ancora prima che il nuovo disco - che si intitola "Resist" - sia stato pubblicato.  Non potevo quindi farmi sfuggire la loro data programmata in Svizzera. Si tratta della mia prima visita alla Samsung Hall, locale posto alla periferia di Zurigo. Con mio piacere ho scoperto che si tratta di una struttura moderna e funzionale che può contenere circa 5'000 persone. A differenza di altre sale concerti, tutto è ben organizzato e non bisogna fare code eccessive nemmeno se si vuole prendere da mangiare.  Ma passiamo alla musica, e più precisamente al gruppo di spalla, proveniente dal lontano Brasile. Ego Kill Talent Gli Ego Kill Talent sono un talentuoso quintetto di San Paolo che propone un Hard Rock con marcate venature stoner e canzoni dalla struttura piuttosto com...

Tenacious D - Post-Apocalypto

Facciamo una piccola premessa: adoro Jack Black, sia come attore che come musicista/cantante, di conseguenza ho sempre ammirato anche i Tenacious D, la Rock band più spassosa del pianeta. È quindi con molto dispiacere che mi appresto a stroncare il loro ultimo lavoro, neanche lontanamente all'altezza delle aspettative. Con "Post-Apocalypto" tutti si attendevano un nuovo album che avrebbe fatto tornare alla mente il fenomenale "The Pick of Destiny", in grado di unire comicità e musica dannatamente buona. La delusione è quindi forte quando ci si rende conto che l'ultimo lavoro non è nient'altro che la colonna sonora della loro nuova serie animata che circola si YouTube, buttata lì in modo nemmeno troppo curato, con canzoni che mai decollano. I Tenacious D hanno sempre composto canzoni molto corte e frizzanti, ma qui si arriva a rasentare l'assurdo con pezzi che faticano tremendamente anche solo a raggiungere i due minuti, con il ritmo che non si al...

Monster Truck - True Rockers

Direttamente dal freddo Canada, e più precisamente da Hamilton, Ontario, tornano a farsi vivi i Monster Truck, che possiamo definire in ogni modo... ma sicuramente non freddi!  In molti di voi probabilmente conosceranno già la proposta di questi quattro ragazzi nord-americani, molti di voi ma sicuramente non tutti, perché l'hard rock caldo, avvolgente e polveroso che propone questa band inspiegabilmente non le ha ancora permesso di arrivare ai vertici delle classifiche mondiali.  Poco importa però, perché a questi musicisti sembra interessare molto più della purezza della musica proposta che non del successo, e a dimostrarlo non ci poteva essere un nome più adatto per l'ultimo album pubblicato: "True Rockers". L'amore per il genere proposto diventa ancora più esplicito con l'omonimo brano d'apertura, che vede la partecipazione di uno scatenato Dee Snider in versione predicatore, intento a convincere i discepoli ad urlare fieramente la propria passion...

Slash - Living the Dream

Rieccolo, con il suo inconfondibile cilindro, gli occhiali da sole e ovviamente la chitarra elettrica, possibilmente una gloriosa Gibson Les Paul. Slash, dopo aver girato il mondo riempiendo stadi con i suoi Guns N'Roses, ricompare con un nuovo album solista, in compagnia del fido Myles Kennedy dietro al microfono e dei Conspirators. Se i Guns veleggiano - giustamente - cavalcando l'onda degli inarrivabili successi passati, con i suoi lavori più personali Slash cerca palesemente la freschezza musicale e quella vena di contemporaneità che spesso viene a mancare ai grandi gruppi ricoperti di gloria. La cosa si è dimostrata evidente soprattutto con l'ultimo "World On Fire", un album Hard Rock semplicemente fantastico, e continua con il lavoro appena sfornato, intitolato "Living The Dream".  Anche in questa nuova opera la musica scorre con potenza, ma allo stesso tempo con una certa allegria di fondo, come se fosse la colonna sonora per una festa, o semp...

Moonspell - Lisboa Under The Spell

Quando si raggiunge il quarto di secolo di carriera bisogna festeggiare facendo le cose in grande. Deve essere proprio questo quello che hanno pensato i Moonspell quando hanno deciso di realizzare un mastodontico DVD e triplo CD dal vivo, che ritrae un concerto-maratona di circa tre ore in cui sono stati eseguiti ben tre album uno in fila all'altro: gli storici "Wolfheart" e "Irreligius", seguiti da quello che all'epoca dello show (nel 2017) era l'ultimo lavoro, "Extinct".  Questo "Lisboa Under The Spell" si svolge nella bella cornice di Campo Pequeno (ovviamente a Lisbona) davanti a oltre 4'000 spettatori festanti, e non mancano i contenuti extra per arricchire l'opera.  Molto bello il documentario sulla band: ogni membro del gruppo nei giorni precedenti al concerto ha vissuto portando con sé un telecamera, immortalando la quotidianità. Un espediente decisamente riuscito, che mostra la realtà di musicisti che si apprestano...

Powerwolf - The Sacrament of Sin

Cominciano ormai ad essere diversi i gruppi che fanno parte di una nuova e stabile realtà nel mondo Metal: forse si tratta del tanto agognato cambio della guardia, che i metallari sognano nel terrore che dopo la fine dei grandi mostri sacri il nostro genere musicale preferito sia condannato all'oblio.  I tedeschi Powerwolf - anche se i membri in realtà non hanno più 20 anni - fanno sicuramente parte di questa nuova generazione, premiata sia dal pubblico che dalla critica. A mio avviso, è particolarmente interessante che tutte queste nuove realtà abbiano dei punti in comune fra loro. I tedeschi, ad esempio, dal punto di vista musicale hanno diverse cose da spartire con i Sabaton, mentre a livello di immagine sono sicuramente accostabili ai tanto osannati Ghost, con quest'ambiente da malefica e aggressiva anti-Chiesa.  Ma lasciamo da parte le analisi sul genere nel suo insieme e occupiamoci nell'ultimo album in studio del gruppo, il settimo, intitolato "The Sacrament...

Nightwish + Gotthard @Stars in Town, Sciaffusa, 07.08.2018

Una piazza in pieno centro storico, circondata da antichi palazzi e gremita di gente in trepidante attesa di un concerto. È questo lo scenario che si presenta quando si arriva la festival Stars in Town, che si svolge nella città di Sciaffusa. Un ambiente affascinante e suggestivo, ma anche logisticamente valido grazie ai comodi accessi e ad una piazza leggermente in pendenza, che permette a tutti i presenti di vedere bene il palco. A tutto questo, aggiungete una bellissima serata estiva, calda ma senza essere soffocante, e avrete gli ingredienti per passare alcune ore magiche, in particolare considerando che a breve saliranno sul palco prima gli idoli locali Gotthard e poi i maestri del Metal sinfonico: i Nightwish.  Gotthard I Gotthard sono impegnati in un tour umplugged, fatto che mi ha fatto storcere un po’ il naso, facendomi temere una setlist troppo pacata e melensa. L’inizio, a dire il vero, è effettivamente molto lento, con la struggente “Miss Me”, cantata da...