Passa ai contenuti principali

Doro - Strong and Proud

La regina del Metal è in vena di festeggiamenti. D'altronde 30 anni di carriera non possono certo passare inosservati, e cosa c'è di meglio per festeggiare se non esibirsi di fronte al proprio pubblico? Ed è proprio questo quello che deve aver pensato Doro, che prima a Wacken, di fronte ad una folla oceanica, e poi con due show da tutto esaurito nella sua Düsseldorf, ha regalato ai suoi fan serate piene di grandi classici e ospiti di tutto rispetto. 

Ovviamente tutto ciò non può cadere semplicemente nel dimenticatoio e così la Metal Queen ha fatto pubblicare, con il nome di "Strong and Proud", le registrazioni di questo bell'anniversario, sotto forma di CD, DVD e Blu-Ray. Nelle mie mani c'è la semplice versione su disco, solo audio, che ha contenuti limitati rispetto alle uscite video. Tuttavia, anche solo sentire le note di quelle serate è un vero piacere e si riesce perfettamente a percepire il clima di festa che aleggiava. 

L'inizio è affidato alle eleganti note di "On The Run", che grazie ad un sapiente lavoro di tastiere crea subito un ambiente magico, con il pubblico che rapito urla il nome di Doro. Affidare la partenza ad un brano più atmosferico che diretto è una scelta che risulta vincente ed aiuta a creare una situazione quasi fiabesca. Si tratta di una sensazione che poi continua, con la sinuosa "Save My Soul". 

È poi tempo di uno dei grandi inni di Doro, la trascinante "Raise your Fist", che ovviamente coinvolge alla grande il pubblico presente. La registrazione dei concerti risulta davvero buona e le correzioni sembrano davvero limitate al minimo necessario, tanto che si percepisce anche qualche esitazione nella voce della cantante, fatto che però rende questo disco ancora più bello, un vero live. Per il resto la voce della bionda vocalist è fantastica e ruggente come sempre.

Parlavamo però anche di grandi ospiti. Ed è così che ad un certo punto partono le inconfondibili note di "Fear Of The Dark" degli Iron Maiden. Compare poi la bassa voce di Blaze Bayley, che dà vita ad un primo duetto da brividi. L'esecuzione è buona - anche se Dickinson rimane ineguagliabile - e pubblico e musicisti sembrano divertirsi. 

Lo show continua poi su ritmi festaioli, presentando brani come la mitica "Earthshaker Rock", uno dei brani simbolo dei Warlock. Ma c'è anche tempo per rallentare, con la bella e romantica "Without You". A ridare ritmo ci pensa poi il prossimo ospite: Hansi Kürsch dei Blind Guardian si presenta sul palco dando il meglio di sé in "Rock Till Death", con tanto da graffiante acuto finale che manderà in estasi tutti i fan dei bardi di Krefeld. 

Anche più avanti nel disco un pezzo romantico come "Für Immer" viene seguito dalla granitica "Hellbound" e poi, alla presenta di Sua Maestà Udo Dirkschneider, dalla pesantissima "Balls to the Wall" degli Accept. Anche in questo caso, il duetto è riuscitissimo. Il CD si conclude poi con l'immancabile "All We Are", cantata da tutti gli spettatori e da tutti gli ospiti. Insomma, siamo di fronte ad un bellissimo album live, che celebra in modo meritato i 30 anni di carriera di una grande artista. Ai fan più accaniti consiglio vivamente di procurarsi una delle versioni video, che contengono fra le altre cose le apparizioni di personaggi come Phil Campbell, Biff Byford e Lordi. 

VOTO: 8/10


 

Commenti

Post popolari in questo blog

Accept - Too Mean to Die

Ammettiamolo, il 2021 è iniziato in maniera piuttosto sonnolenta per quel che riguarda le uscite discografiche di qualità e gennaio è passato senza scossoni degni di nota, almeno per quel che riguarda i gusti del sottoscritto. Proprio verso la fine del primo mese dell'anno, ecco però spuntare come un raggio di sole in una giornata grigia i tedeschi Accept, con il loro Heavy Metal vecchia scuola.  Quando vedo il loro nome apparire nei nuovi album previsti, ho sempre il sorriso sulle labbra. In fin dei conti quante volte capita ancora di trovare una band che suona vero Metal incontaminato, con tutte le caratteristiche storiche che si associano a questo genere? Poche, sempre di meno in realtà. E quante volte capita di sentire un nuovo disco che oltre a essere come appena descritto, risulta anche pesante e quadrato, quasi militaresco, come solo la musica teutonica può essere? Non molto spesso. Proprio per questo amo gli Accept, con il loro stile inconfondibile e coerente.  Certo, ...

Alice Cooper - Paranormal

Ahhh, il buon zio Alice, 69 anni e non sentirli. Lo so, lo so, sembra il solito cliché utilizzato ormai chissà quante volte. Ma nel suo caso si tratta semplicemente della realtà. Non devo stare certo a raccontarvi della sua grandezza artistica e del suo ruolo nella storia della musica, anche perché quello che fa la differenza è più che altro l'entusiasmo immutato nel cantare e nel creare, e probabilmente anche una sana voglia di divertirsi.  Il nuovo album di Alice Cooper si intitola "Paranormal" e, come si può intuire, parla di svariate storie più o meno collegate all'ambito del paranormale, o quanto meno dello... "strano". Lo "shock rocker" ci regala un lavoro di classe, che ci consegna delle sonorità che oserei definire "vintage", che spaziano dal rock'n'roll vecchia scuola a sonorità più cupe, il tutto miscelato con venature ironiche e, ovviamente, anche inquietanti.  Inquietante è proprio l'aggettivo giusto per definire...

Rammstein - Rammstein

Quando si creano aspettative enormi per un album la situazione diventa pericolosa. Per fare felici i fan è infatti necessario realizzare un autentico capolavoro, altrimenti in molti rimarrebbero delusi. La cosa è ancora più vera se sono passati ormai dieci anni dall’ultimo disco pubblicato.  Questa è esattamente la situazione in cui si sono trovati i Rammstein, che a una decade di distanza da “Liebe ist für alle da” si ripresentano prepotentemente sul mercato, con un avvicinamento alla data di pubblicazione dell'album - senza nome, spesso chiamato semplicemente "Rammstein" - giocato d’astuzia e che ha creato un “hype” che non si vedeva da tempo nel mondo del Metal.  Il singolo “Deutschland”, con il suo video epico dalla qualità hollywoodiana, ha da subito fatto sperare in un album maestoso e granitico, come solo la band tedesca è in grado di fare. In questa canzone la voce di Till Lindemann, che risuona minacciosa ripercorrendo la storia della Germania, non...