Passa ai contenuti principali

Overkill @Z-7, Pratteln - 05/11/2014

Per la seconda volta in pochi giorni ci rechiamo allo Z-7 di Pratteln. È una serata piovosa e piuttosto fresca, ma non ci scoraggiamo di certo visto che a scaldarci ci penseranno gli storici Overkill con il loro poderoso Thrash Metal. Per motivi lavorativi ci perdiamo ben due gruppi di spalla, gli Enforcer e i Darkology, e lo spettacolo comincia quindi con l’esibizione dei Prong.

Prong
Nella mia immensa ignoranza non conoscevo questa band proveniente da New York City, esistente, con una pausa di qualche anno, dal 1986. Il terzetto si presenza sul palco dello Z-7, per l’occasione stranamente tutt’altro che pieno, con piglio aggressivo, invitando - anzi, obbligando - il timido pubblico ad avvicinarsi alle prime file. Appena parte la musica si capisce dove i tre americani vanno a parare: un violento Thrash Metal con cambi di ritmo e inserti Hardcore. Il protagonista assoluto è il bassista Jason Christopher, che con sguardo da maniaco continua a dimenarsi e ad incitare i presenti, riuscendo col passare dei minuti (forse per paura di essere aggrediti fisicamente) a coinvolgere anche i più calmi. 
Pur non conoscendo i brani, la musica è efficace e spinge sull’acceleratore, anche se la lunghezza eccessiva di alcune canzoni a volte fa affiorare un po’ di noia. Nel complesso si tratta però di un’esibizione riuscita, e con tanti minuti a disposizione (oltre un’ora), il gruppo non ha faticato a dimostrare il suo valore. 

Overkill
La fama degli Overkill è indiscussa, e anche se i presenti non riempiono la sala, quando è ora della loro esibizione si spostano tutti davanti al palco, pronti e pogare e a divertirsi. Dopo una breve introduzione il gruppo del New Jersey parte con “Armorist”, devastante pezzo presente sull’ultimo album “White Devil Armory”. Il piglio è quello giusto e le teste dei presenti cominciano a sbattere avanti e indietro, ma subito si capisce che qualcosa non funziona. L’audio è pessimo, e inizialmente tende addirittura a “risucchiare” parti di batteria, rendendo il brano introduttivo piuttosto confuso e dispersivo. 
Il simpatico vocalist Bobby “Blitz” Ellsworth intrattiene amabilmente il pubblico, sottolineando più volte quanto sia felice di essere nuovamente a Pratteln, un luogo che gli evoca numerosi ricordi.
Il suono intanto continua però a creare problemi, anche se per fortuna in alcune parti dello show migliora leggermente, lasciando trasparire tutta la potenza e l’adrenalina degli americani. Purtroppo a un certo punto è proprio il suono della voce di Bobby a venire misteriosamente “mangiato” dalle casse dello Z-7, lasciando praticamente al pubblico il compito di intuire e ricordarsi parte delle canzoni, magari cantando a pieni polmoni. Mi riferisco ovviamente ai grandi classici, una su tutte “Rotten To The Core”, amatissima dai fan. 
Forse la mia opinione è influenza dei suoni per niente buoni, ma il gruppo si è dimostrato in più circostanze piuttosto impreciso, anche se la grinta e l’impegno - in particolare del mitico bassista D.D. Verni - sono indiscutibili. Dal nuovo album è stata tratta anche “PIG” e per il resto il gruppo ha pescato a piene mani dalla lunga discografia, salutando poi i fan con la immancabile “Fuck You”. 

Speriamo di rivedere presto questo storico gruppo in condizioni più adeguate al suo livello.







Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Iron Maiden - The Final Frontier

Ci sono degli album molto facili da recensire: un paio di ascolti bastano per coglierne l’essenza, ciò che comunicano e la strada stilistica che vogliono intraprendere. Esistono invece degli album che rendono la vita decisamente difficile allo scribacchino di turno, che necessitano di più e più ascolti per poterne percepire tutte le caratteristiche. “The Final Frontier” fa parte di quest’ultima categoria, prima di tutto a causa della sua complessità, ed in secondo luogo per l’effetto di “straniamento” dovuto ad una lontananza abissale dalle aspettative. Gli Iron Maiden sembrano infatti essere cambiati: dopo i cupi e atipici esperimenti di “A Matter of Life and Death” era lecito attendersi un ritorno a sonorità più classiche e dirette, ma questo non è accaduto. Il nuovo lavoro di Bruce e compagni è tutto tranne che diretto, è anzi piuttosto complesso e sembra voler diluire le idee brillanti in un lago di intermezzi strumentali e introduzioni per buona parte assolutamente inutili e - di...

Black Sabbath @Paris Bercy, 02.12.2013

Dopo lunghi, lunghissimi anni d'assenza, i Black Sabbath, praticamente gli inventori del genere musicale che amiamo, tornano a calcare i palchi di tutto il mondo nella loro formazione (quasi) originale. Manca Bill Ward alla batteria, che non è della partita per motivi contrattuali e, da quel che si è appreso, per dubbi degli altri membri della band sul suo stato fisico, con tanto di strascichi polemici degni di una soap opera. Poco male comunque, visto che dietro le pelli si piazza un ispiratissimo Tommy Clufetos, già musicista di Ozzy, Alice Cooper e Rob Zombie.  Lo storico evento a cui assistiamo si svolge a Parigi (vista la cancellazione della data di Milano), più precisamente al palazzetto dello sport di Bercy, che si presenta come un'elegante ed organizzata struttura ad un unico anello, dalla capienza di circa 17'000 persone. La lunga coda fuori dall'arena dimostra l'attesa del pubblico, un pubblico che parla francese, ma anche italiano, tedesco e qualche altr...

Rammstein - Rammstein

Quando si creano aspettative enormi per un album la situazione diventa pericolosa. Per fare felici i fan è infatti necessario realizzare un autentico capolavoro, altrimenti in molti rimarrebbero delusi. La cosa è ancora più vera se sono passati ormai dieci anni dall’ultimo disco pubblicato.  Questa è esattamente la situazione in cui si sono trovati i Rammstein, che a una decade di distanza da “Liebe ist für alle da” si ripresentano prepotentemente sul mercato, con un avvicinamento alla data di pubblicazione dell'album - senza nome, spesso chiamato semplicemente "Rammstein" - giocato d’astuzia e che ha creato un “hype” che non si vedeva da tempo nel mondo del Metal.  Il singolo “Deutschland”, con il suo video epico dalla qualità hollywoodiana, ha da subito fatto sperare in un album maestoso e granitico, come solo la band tedesca è in grado di fare. In questa canzone la voce di Till Lindemann, che risuona minacciosa ripercorrendo la storia della Germania, non...