Passa ai contenuti principali

Tuomas Holopainen - Music Inspired by the Life and Times of Scrooge



Ci sono alcuni personaggi che ci accompagnano nell’infanzia e nella gioventù, e forse in alcuni casi addirittura per tutta la vita. Molto spesso si tratta di figure che impariamo a conoscere attraverso i cartoni animali, per poi apprenderne il lato più profondo e intricato. Fra i più amati in assoluto c'è sicuramente Paperon de’ Paperoni, uno dei personaggi Disney più simpatici mai creati.
Tutto bello – direte voi – ma cosa c’entra questo con un blog sulla musica Metal? C’entra eccome! Perché il buon Tuomas Holopainen – per i pochi che non lo sapessero mente, tastierista e leader dei Nightwish – ha deciso di realizzare un disco solista incentrato sul papero più ricco e tirchio che il nostro pianeta abbia mai conosciuto. Attenzione però, è vero che si parla di un fumetto che ci ha fatto e ci fa divertire, ma il lavoro in questione è tutt’altro che una buffonata.
"Music Inspired by the Life and Times of Scrooge" – questo il chilometrico titolo del lavoro – è un’opera dannatamene seria, anche se lontana dalla musica di cui solitamente si parla su queste pagine. Il disco è infatti un elegante incrocio fra musica folk e classica, molto più suonato che cantato. Sono gli strumenti musicali a ripercorrere la vita di Scrooge (Paperone in inglese), quasi a voler lasciare alla nostra mente il compito di ricostruire tutto. Quando voci appaiono, tessono delicate trame, dolci voci femminili (Johanna Kurkela e Johanna Livanainen) accompagnano le maestose melodie dell’Orchestra filarmonica di Londra, alternate a cori e alla più rara presenza di una voce maschile (Alan Reid).
Le note ci fanno letteralmente volare, ed è così che intravvediamo Glasgow e i castelli scozzesi dall’alto, parzialmente nascosti da una misteriosa nebbia. Al nostro naso arriva il profumo di delizioso Whisky locale. Velocemente ci si può però spostare nel vecchio West, dove vediamo sabbia, polvere e cactus. Il profumo diventa di polvere da sparo e banjo e armonica fanno la loro allegra comparsa. Già, perché il modo migliore per rendere l’idea degli spostamenti e dei vari avvenimenti della vita di Paperone, è utilizzare diversi strumenti. Ed è così che troviamo una uillean pipe (un tipo di cornamusa), un low whistle (un flauto) e un bodhárn (tamburo), tutti tipici della musica irlandese. Ma c’è spazio anche per l’inquietante suono del Didgeridoo, uno strumento a fiato degli aborigeni australiani. A completare il tutto non poteva poi mancare un violino.
La forza di questo lavoro sta proprio nella capacità di farci volare. Le melodie sono spesso calme e pacate, ma riescono facilmente ad attivare la nostra mente e a farci sognare, a farci immaginare i momenti difficili e i viaggi di Scrooge, prima che diventasse ricchissimo. Il tutto ha un tocco da colonna sonora, notoriamente uno dei pallini di Tuomas, che a questo punto – visto il suo indiscusso talento - meriterebbe di creare musiche per grandi produzioni hollywoodiane. 

VOTO: 8/10



Commenti

Post popolari in questo blog

Iron Maiden - The Final Frontier

Ci sono degli album molto facili da recensire: un paio di ascolti bastano per coglierne l’essenza, ciò che comunicano e la strada stilistica che vogliono intraprendere. Esistono invece degli album che rendono la vita decisamente difficile allo scribacchino di turno, che necessitano di più e più ascolti per poterne percepire tutte le caratteristiche. “The Final Frontier” fa parte di quest’ultima categoria, prima di tutto a causa della sua complessità, ed in secondo luogo per l’effetto di “straniamento” dovuto ad una lontananza abissale dalle aspettative. Gli Iron Maiden sembrano infatti essere cambiati: dopo i cupi e atipici esperimenti di “A Matter of Life and Death” era lecito attendersi un ritorno a sonorità più classiche e dirette, ma questo non è accaduto. Il nuovo lavoro di Bruce e compagni è tutto tranne che diretto, è anzi piuttosto complesso e sembra voler diluire le idee brillanti in un lago di intermezzi strumentali e introduzioni per buona parte assolutamente inutili e - di...

Black Sabbath @Paris Bercy, 02.12.2013

Dopo lunghi, lunghissimi anni d'assenza, i Black Sabbath, praticamente gli inventori del genere musicale che amiamo, tornano a calcare i palchi di tutto il mondo nella loro formazione (quasi) originale. Manca Bill Ward alla batteria, che non è della partita per motivi contrattuali e, da quel che si è appreso, per dubbi degli altri membri della band sul suo stato fisico, con tanto di strascichi polemici degni di una soap opera. Poco male comunque, visto che dietro le pelli si piazza un ispiratissimo Tommy Clufetos, già musicista di Ozzy, Alice Cooper e Rob Zombie.  Lo storico evento a cui assistiamo si svolge a Parigi (vista la cancellazione della data di Milano), più precisamente al palazzetto dello sport di Bercy, che si presenta come un'elegante ed organizzata struttura ad un unico anello, dalla capienza di circa 17'000 persone. La lunga coda fuori dall'arena dimostra l'attesa del pubblico, un pubblico che parla francese, ma anche italiano, tedesco e qualche altr...

Rammstein - Rammstein

Quando si creano aspettative enormi per un album la situazione diventa pericolosa. Per fare felici i fan è infatti necessario realizzare un autentico capolavoro, altrimenti in molti rimarrebbero delusi. La cosa è ancora più vera se sono passati ormai dieci anni dall’ultimo disco pubblicato.  Questa è esattamente la situazione in cui si sono trovati i Rammstein, che a una decade di distanza da “Liebe ist für alle da” si ripresentano prepotentemente sul mercato, con un avvicinamento alla data di pubblicazione dell'album - senza nome, spesso chiamato semplicemente "Rammstein" - giocato d’astuzia e che ha creato un “hype” che non si vedeva da tempo nel mondo del Metal.  Il singolo “Deutschland”, con il suo video epico dalla qualità hollywoodiana, ha da subito fatto sperare in un album maestoso e granitico, come solo la band tedesca è in grado di fare. In questa canzone la voce di Till Lindemann, che risuona minacciosa ripercorrendo la storia della Germania, non...