Passa ai contenuti principali

Motörhead - The Wörld Is Yours

Ci sono alcune certezze nella vita di ognuno di noi: le tasse, la morte e il fatto che i Motörhead continueranno a suonare del devastante e pesantissimo Rock'N'Roll finché avranno fiato!
Già questo potrebbe essere sufficiente a far capire quanto questo gruppo sia leggendario, ma ci dobbiano anche aggiungere che i nostri hanno dalla loro  Sua Maestà Lemmy Kilmister: non un cantante, non un bassista, ma un'autentica figura di culto, ormai considerato l'ultimo rappresentante rimasto di una nobile stirpe di veri rockers.
I detrattori (pochi, davvero pochi) di Lemmy e compagnia sostengono che questa garanzia di stile sia in realtà una semplice mancanza di idee, un ripetersi continuo che non lascia spazio alle innovazioni. Beh, rispondo io, che bisogno c'è di innovazioni quando si è raggiuntia la perfezione artistica? Qualcuno vorrebbe forse che gli AC/DC si mettessero a suonare pop per puro spirito di innovazione?
I Mötorhead sono una macchina da guerra, e questo ultimio album, "The Wörld Is Yours", ne è la conferma. Musica polverosa e potente esce dallo stereo travolgendo chiunque, la voce di Lemmy, consumata (o forgiata) da troppo Jack Daniel's rende i pezzi inconfondibili, anche se non li avete mai sentiti prima.
In effeti, diventa quasi inutile scrivere una recensione, perché tutti conoscono i Motörhead e sanno di cosa sono capaci, e se c'è qualcuno che ancora non li conosce che corra immediatamente a studiare!
Inutile soffermarsi sui singoli brani, praticamente tutti validi, ma cito con piacere "Brootherhood Of Man", una sorta di "Orgasmatron" dei tempi moderni che non può certo lasciare indiffernti, anche perché alcune frasi dimostrano la grandiosità di un gruppo: "We are worse than animals, we hunger for the kill.
We put our faith in maniacs the triumph of the will,
We kill for money, wealth and lust, for this we should be damned.
We are disease upon the world, brotherhood of man".


VOTO:  N.G. - le divinità non si giudicano




Commenti

Post popolari in questo blog

Iron Maiden - The Final Frontier

Ci sono degli album molto facili da recensire: un paio di ascolti bastano per coglierne l’essenza, ciò che comunicano e la strada stilistica che vogliono intraprendere. Esistono invece degli album che rendono la vita decisamente difficile allo scribacchino di turno, che necessitano di più e più ascolti per poterne percepire tutte le caratteristiche. “The Final Frontier” fa parte di quest’ultima categoria, prima di tutto a causa della sua complessità, ed in secondo luogo per l’effetto di “straniamento” dovuto ad una lontananza abissale dalle aspettative. Gli Iron Maiden sembrano infatti essere cambiati: dopo i cupi e atipici esperimenti di “A Matter of Life and Death” era lecito attendersi un ritorno a sonorità più classiche e dirette, ma questo non è accaduto. Il nuovo lavoro di Bruce e compagni è tutto tranne che diretto, è anzi piuttosto complesso e sembra voler diluire le idee brillanti in un lago di intermezzi strumentali e introduzioni per buona parte assolutamente inutili e - di...

Black Sabbath @Paris Bercy, 02.12.2013

Dopo lunghi, lunghissimi anni d'assenza, i Black Sabbath, praticamente gli inventori del genere musicale che amiamo, tornano a calcare i palchi di tutto il mondo nella loro formazione (quasi) originale. Manca Bill Ward alla batteria, che non è della partita per motivi contrattuali e, da quel che si è appreso, per dubbi degli altri membri della band sul suo stato fisico, con tanto di strascichi polemici degni di una soap opera. Poco male comunque, visto che dietro le pelli si piazza un ispiratissimo Tommy Clufetos, già musicista di Ozzy, Alice Cooper e Rob Zombie.  Lo storico evento a cui assistiamo si svolge a Parigi (vista la cancellazione della data di Milano), più precisamente al palazzetto dello sport di Bercy, che si presenta come un'elegante ed organizzata struttura ad un unico anello, dalla capienza di circa 17'000 persone. La lunga coda fuori dall'arena dimostra l'attesa del pubblico, un pubblico che parla francese, ma anche italiano, tedesco e qualche altr...

Rammstein - Rammstein

Quando si creano aspettative enormi per un album la situazione diventa pericolosa. Per fare felici i fan è infatti necessario realizzare un autentico capolavoro, altrimenti in molti rimarrebbero delusi. La cosa è ancora più vera se sono passati ormai dieci anni dall’ultimo disco pubblicato.  Questa è esattamente la situazione in cui si sono trovati i Rammstein, che a una decade di distanza da “Liebe ist für alle da” si ripresentano prepotentemente sul mercato, con un avvicinamento alla data di pubblicazione dell'album - senza nome, spesso chiamato semplicemente "Rammstein" - giocato d’astuzia e che ha creato un “hype” che non si vedeva da tempo nel mondo del Metal.  Il singolo “Deutschland”, con il suo video epico dalla qualità hollywoodiana, ha da subito fatto sperare in un album maestoso e granitico, come solo la band tedesca è in grado di fare. In questa canzone la voce di Till Lindemann, che risuona minacciosa ripercorrendo la storia della Germania, non...