Passa ai contenuti principali

I BIG4 per la prima volta in Italia!

Riprendo quanto apparso sul sito della Live (http://www.liveinitaly.com/):


E’ con immenso orgoglio e piacere che annunciamo l’arrivo in Italia per la prima volta in assoluto dei “quattro grandi” della Bay Area!!! Sì, avete capito bene, il pacchetto denominato THE BIG 4 che prevede METALLICASLAYERMEGADETH e ANTHRAX tutti in una volta e sullo stesso palco, sta arrivando anche da noi per un’unica data che si preannuncia a dir poco devastante!!! THE BIG 4 ha debuttato in Europa lo scorso anno in occasione di Sonisphere Festival e ha coinvolto più di 500.000 deliranti fans in tutta Europa! Indubbiamente, si tratta dell’evento più significativo nella storia dell’heavy metal...i quattro nomi fondamentali del thrash americano sono pronti a invadere il nostro paese nel mese di Luglio all’Arena Fiera di Milano (Rho). Questa, sarà l’unica occasione in cui potrete assistere a una giornata dove i vostri metal-idoli di sempre si alterneranno in successione sullo stesso palco...l’attesa è finita!!!

Di seguito i dettagli della data:

METALLICA
Slayer
Megadeth
Anthrax

The BIG 4

06.07 MILANO arena fiera milano (rho)

Apertura porte: ore 14.30
Inizio concerti: ore 16.30

Prezzo del biglietto: 65,00 euro + diritti di prevendita

Biglietti in prevendita come segue:

    • dalle ore 9.00 di MERCOLEDI 23 FEBBRAIO fino alle 21.00 di GIOVEDI 24 FEBBRAIO solo su www.metallica.com e www.megadeth.com.
    • dalle ore 21.00 di GIOVEDI 24 FEBBRAIO fino alle ore 9.00 di VENERDI 25 FEBBRAIO vendita anticipata per gli iscritti a www.livenation.it.
    • dalle ore 9.00 alle ore 15 di VENERDI 25 FEBBRAIO biglietti disponibili su www.ticketone.it e dalle ore 15 in tutte le  rivendite collegate autorizzate.

Come sempre quando si tratta di METALLICA si prevede un sold out più veloce di Husain Bolt, per cui....Searchinnnnng yeah, CLICK AND DESTROY!!!


Commenti

Post popolari in questo blog

Accept - Too Mean to Die

Ammettiamolo, il 2021 è iniziato in maniera piuttosto sonnolenta per quel che riguarda le uscite discografiche di qualità e gennaio è passato senza scossoni degni di nota, almeno per quel che riguarda i gusti del sottoscritto. Proprio verso la fine del primo mese dell'anno, ecco però spuntare come un raggio di sole in una giornata grigia i tedeschi Accept, con il loro Heavy Metal vecchia scuola.  Quando vedo il loro nome apparire nei nuovi album previsti, ho sempre il sorriso sulle labbra. In fin dei conti quante volte capita ancora di trovare una band che suona vero Metal incontaminato, con tutte le caratteristiche storiche che si associano a questo genere? Poche, sempre di meno in realtà. E quante volte capita di sentire un nuovo disco che oltre a essere come appena descritto, risulta anche pesante e quadrato, quasi militaresco, come solo la musica teutonica può essere? Non molto spesso. Proprio per questo amo gli Accept, con il loro stile inconfondibile e coerente.  Certo, ...

Rammstein - Rammstein

Quando si creano aspettative enormi per un album la situazione diventa pericolosa. Per fare felici i fan è infatti necessario realizzare un autentico capolavoro, altrimenti in molti rimarrebbero delusi. La cosa è ancora più vera se sono passati ormai dieci anni dall’ultimo disco pubblicato.  Questa è esattamente la situazione in cui si sono trovati i Rammstein, che a una decade di distanza da “Liebe ist für alle da” si ripresentano prepotentemente sul mercato, con un avvicinamento alla data di pubblicazione dell'album - senza nome, spesso chiamato semplicemente "Rammstein" - giocato d’astuzia e che ha creato un “hype” che non si vedeva da tempo nel mondo del Metal.  Il singolo “Deutschland”, con il suo video epico dalla qualità hollywoodiana, ha da subito fatto sperare in un album maestoso e granitico, come solo la band tedesca è in grado di fare. In questa canzone la voce di Till Lindemann, che risuona minacciosa ripercorrendo la storia della Germania, non...

Blind Guardian - At The Edge Of Time

Qualità e non quantità, questo da moltissimo tempo è il motto dei Blind Guardian, che nemmeno questa volta si sono smentiti, lasciando i loro fans in trepidante attesa per quattro lunghi anni. Una strategia che sicuramente lascia ai bardi di Krefeld tutto il tempo necessario per comporre nuove epiche ed intricate canzoni, ma che allo stesso tempo fa crescere le attese per ogni album fino all’inverosimile. Hansi e compagni non hanno però certo paura di questi presupposti, ed in effetti il nuovo cd “At The Edge Of Time” parte subito mettendo le cose in chiaro: le attese saranno soddisfate a pieno. L’opener “Sacred Worlds” è una pura dimostrazione di classe della durata di oltre 9 minuti: ritmi non eccessivamente veloci ma una maestosità ed un’eleganza da far venire la pelle d’oca. Il tutto, tanto per non farsi mancare niente, accompagnato dai disegni melodici dell’Orchestra sinfonica di Praga. A mio modesto parere uno dei migliori brani mai scritti dalla band. Con “Tanelorn (Into The Vo...